Gruppo Comunale volontari di Protezione Civile

E' in fase di costituzione il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile.
Data:

12/05/2024

Tempo di lettura:

5 min

© Comune - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Con atto ufficiale del 6 novembre 2023 il Consiglio Comunale ha dato il via alla costituzione del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile.

 

Perchè un gruppo comunale ?

 

Un gruppo comunale ha una figura giuridica diversa da un'associazione di volontariato. Pur restando sempre una realtà di volontariato,  a differenza di un'associazione che nasce per volontà di privati cittadini, il gruppo comunale nasce invece per volontà dell'amministrazione comunale. I volontari aderenti sono quindi a tutti gli effetti alle “dipendenze” del Sindaco, in quanto autorità comunale di protezione civile. Questo comporta diversi vantaggi, tra cui il fatto di poter contare su una struttura tecnica (il servizio comunale di protezione civile) in grado di offrire ai volontari il supporto tecnico-organizzativo nella gestione di una materia (la protezione civile) al quanto complessa.

Al gruppo possono aderire i cittadini di ambo i sessi che vogliano prestare la loro opera nell’ambito della protezione civile, senza fini di lucro o vantaggi personali..

Essi sono tenuti a partecipare con impegno, lealtà, senso di responsabilità e spirito di collaborazione a tutte le attività di protezione civile (previsione, prevenzione, soccorso, superamento dell’emergenza, gestione ed aggiornamento del Piano di Emergenza Comunale).

 Chi è interessato può presentare  presso l’ufficio protocollo, apposita  domanda d’ammissione scaricabile dal sito o  ritirabile presso gli uffici comunali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/05/2024 14:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Netps srl · Accesso redattori sito